Come partecipare all'evanto
L'ingresso all'evento è riservato alle aziende associate e agli ospiti istituzionali accreditati dall'Unione Parmense Industriali.
Per informazioni, scrivere a eventi@upi.pr.it.
La Congiunturale è l'appuntamento annuale a cura dall'Unione Parmense degli Industriali in collaborazione con l'Università degli Studi di Parma per fare il punto sull'andamento dell'economia locale, attraverso i dati e le analisi elaborati dall'Ufficio Studi dell'associazione. Durante l'incontro saranno presentati i risultati dell'ultima rilevazione congiunturale, che offre una fotografia aggiornata delle performance delle aziende associate e del contesto produttivo di Parma e provincia per l'anno in corso. Attraverso l'analisi di indicatori chiave e tendenze settoriali, l'Osservatorio fornirà uno strumento di lettura fondamentale per interpretare l'evoluzione del mercato; in più giornalisti, manager ed esponenti del mondo imprenditoriale, arricchiranno il dibattito con approfondimenti sui temi più rilevanti per la crescita e la competitività delle imprese.
16:30 Accrediti
17:00 Introduzione ai lavori
Gabriele Buia Presidente Unione Parmense degli Industriali
17:15 Presentazione analisi congiunturale
Valentina Ruberto Responsabile Ufficio Studi Unione Parmense degli Industriali
Commento analisi congiunturale
Prof. Pier Luigi Marchini - Università di Parma
18:00 Investimenti e innovazione - Fattori di successo per la crescita delle imprese
Intervengono: Andrea Ragaini - Vice Direttore Generale Products, Wealth & Asset Management Banca Generali e Marcello Demeglio, Marketing Manager Cloud & AI, TIM Enterprise
18:30 Relazione e analisi
Federico Fubini - Inviato e editorialista di Economia del "Corriere della Sera"
Considerazioni finali
Moderazione a cura di Claudio Rinaldi, direttore della Gazzetta di Parma.
Sala Convegni Unione Parmense degli Industriali | Palazzo Soragna
L'ingresso all'evento è riservato alle aziende associate e agli ospiti istituzionali accreditati dall'Unione Parmense Industriali.
Per informazioni, scrivere a eventi@upi.pr.it.